Tapparelle in Alluminio

Croci, la scelta sicura
Avvolgibili in alluminio coibentato con poliuretano espanso ecologico

Tapparelle in Acciaio

Avvolgibili Tap Security
La prima tapparella con l’anima in “Poliuretano Rigido”, sette volte più denso della schiuma comunemente utilizzata.<br /> 3 ANNI DI ASSICURAZIONE – 5 ANNI DI GARANZIA
Tapparelle in PVC prodotte dal FALPE dal 1965

Tapparelle di Sicurezza

La Sicurezza è di Casa
Sistemi Avvolgibili dall’altissimo livello di Sicurezza

Tapparelle Orientabili

Sistemi Avvolgibili e regolabili
Soluzioni innovative che conciliano la sicurezza di una tapparella avvolgibile e la praticità di frangisole

Cassonetti per tapparelle UNIBOX Croci

Il lato più versatile della tapparella
Il cassonetto UNIBOX che permette di installare tapparelle di sicurezza là dove non è stato previsto al momento della costruzione, con applicazione esterna nel vano finestra. Ideale nelle abitazioni private per verande e vetrate, viene utilizzato con grande successo negli esercizi pubblici come bagni al mare, chioschi, vetrinette nei centri commerciali

Tap Garage & Tap Shop

Chiusure avvolgibile per garage e negozi
L’innovativo sistema di chiusura Croci per garage e negozi, è la serranda avvolgibile più all’avanguardia per garantire ai tuoi clienti il massimo della protezione e della serenità, in modo elegante ed integrato ad ogni edificio, con tutta la comodità delle soluzioni motorizzate.

La tapparella rappresenta il più comune elemento di chiusura domestica, utilizzato in Italia per realizzazioni residenziali (si stima oltre il 60%).

Nei decenni scorsi il ricorso a questo tipo di prodotto rispondeva effettivamente alla necessità di utilizzare un prodotto dal costo contenuto, principalmente di materiale plastico, estremamente massificato nelle forme e nei colori.
Negli ultimi anni questo tipo di tendenza è andato via via modificandosi e oggi si possono trovare sul mercato soluzioni evolute dalle molteplici varianti.

CROCI TI ASSICURA
Per maggiori informazioni

logo-croci-01

TABELLA COLORI AGGIORNATA:

Scegli i colori per le tue tapparelle in alluminio e acciaio, consulta la Tabella Colori dei profili in Alluminio e Acciaio, aggiornata a Gennaio 2018.

–> TABELLA-COLORI-PROFILI-ALLUMINIO-ACCIAIO (aggiornato Gennaio 2018)

–> Colori-Tapparelle-in-AlluminioAcciaio-CROCI

RICHIEDI IL KIT CAMPIONATURA TAPPARELLE FALPE
Invia una mail all’indirizzo: info@falpe.it , potrai ricevere con un piccolo contributo spese pari a €15 (spese di trasporto incluse)  il kit campionatura delle nostre tapparelle.

SICUREZZA si stima che il maggior numero dei furti avviene attraverso le finestre ad opera di ladri occasionali, poco preparati ad affrontare ostacoli e imprevisti. La tapparella di sicurezza, molto più resistente rispetto alle comuni tapparelle, è un ottimo deterrente in considerazione dei materiali utilizzati e degli accessori di sicurezza. Le tapparelle motorizzate si possono azionare anche in modalità totalmente automatica secondo orari impostati dando l’impressione che la casa sia sempre abitata.

COMFORT – MANOVRABILITÀ Le tapparelle offrono il controllo della luce nei diversi ambienti secondo le necessità. Inoltre grazie alle moderne tecnologie basta un solo telecomando per gestire l’apertura e la chiusura una ad una o di tutte insieme le tapparelle di casa. La tapparelle Falpe offrono all’abitazione una protezione contro gli agenti atmosferici.

RISPARMIO ENERGETICO La tapparelle protegge la casa dall’irragiamento del sole in estate per risparmiare sui costi di climatizzazione e trattiene il calore interno per risparmiare sui costi di riscaldamento in inverno. Le tapparelle rientrano nelle detrazioni di imposta previste dal Governo.

ESTETICA La speciale laccatura con vernici di tipo poliammidico, che conferisce alla superficie una particolare aspetto a “buccia d’arancia” rende le tapparelle immutabili nel tempo; infatti i loro colori restano inalterati, con una perfetta resistenza a graffi.Vasta gamma di colori.

SILENZIOSITA’ Grazie agli esclusivi tappi laterali di scorrimento ed alle guide fornite di spazzolino o guarnizione viene assicurata la massima silenziosità.

SOLUZIONI DI MONTAGGIO tradizionali con cassonetti esistenti con cassonetto esterno dove non prevista tapparelle al momento della costruzione particolare attenzione per i casi di sostituzione.

SCELTA DEI PROFILI

• Tipo d’intervento verificare in se si tratta di nuovo o vecchio edificio, in modo da avere una perfetta sinergia fra tapparella ed edificio;
• Dimensioni massime ogni profilo ha una sua larghezza e altezza massima di utilizzo in funzione dei mq. massimi consentiti;
• Ingombro ogni profilo ha un diverso diametro di avvolgimento, che deve tenere conto del tipo di rullo utilizzato ed eventuali attacchi di sicurezza;
• Estetica il profilo può essere diritto o arrotondato, con diversi colori;
• Livello di sicurezza a seconda del profilo scelto si possono avere diverse resistenze all’effrazione.

SCELTA DELLE GUIDE

• Sezione del profilo utilizzato ogni profilo ha una sua sezione, di cui bisognerà tenere conto per la scelta della guida;
• Tipo di applicazione in luce, incassate, per sistema tradizionale, per cassonetto esterno, con apparecchi a sporgere;
• Livello di sicurezza le tapparelle per essere di sicurezza devono avere le guide incassate all’interno della muratura.

SCELTA DELLE MOVIMENTAZIONI

• Peso della tapparella in funzione del peso della tapparella si possono scegliere i tipi di movimentazione: a cinghia (max 20kg), ad argano (max 30kg), a motore;
• Facilità e comodità bisogna considerare il comfort richiesto soprattutto quando ci sono persone anziane, portatori di handicap, strutture alberghiere (comandi per motori);
• Esigenze tecnico-architettoniche bisogna valutare di volta in volta le diverse opportunità che si presentano.

SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE TRADIZIONALE
Da sempre utilizzato per movimentare tapparelle, il telo scorre lungo guide laterali incassate nella muratura oppure montate in luce, o eventuale apparecchio a sporgere.
Il telo avvolto viene contenuto in apposito cassonetto in legno oppure altro materiale posto sopra all’apertura all’interno della muratura.
All’interno del cassonetto alloggiano tutti gli accessori per la movimentazione, supporti, rullo, calotta, cuscinetti ecc. Manovre cinghia, argano, motore (anche con manovra di soccorso).

CASSETTO ESTERNO UNIBOX
Clicca per i dettagli

TELO (TAPPARELLA) Costituito da stecche di alluminio profilato o estruso, in acciaio, con all’interno poliuretano espanso a densità normale oppure ad alta densità assemblato con tappi laterali che ne facilitano lo scorrimento e attutiscono il rumore durante la movimentazione completo di cintini di attacchi al rullo ogni 50cm. circa. L’ultima stecca inferiore è realizzata in alluminio estruso dello stesso colore della tapparella, per colori non disponibili consultare le tabelle Croci e i consigli per l’abbinamento. Su questo profilo vengono installati i tappi conici di arresto per le manovre a cinghia e argano.

SISTEMI DI FISSAGGIO PROFILI Realizzati in polietilene e di diverse dimensioni in modo da potersi abbinare ai diversi profili (SAR/120 escluso). Fissaggio laterale a pressione, punti metallici o con l’ausilio di viti autofilettanti. Su alcuni profili SAR/112, SAR/132, ES/55 è possibile inserire i tappi antitempesta. Oltre all’assemblaggio con tappi laterali esiste la possibilità di fissare le stecche tramite chiodi (solo per SAR/117, SAR/112, SAR/132), in questo modo la stecca risulta più lunga con la possibilità di entrare più a fondo nella guida limitando il passaggio di luce.

ACCESSORI DI SICUREZZA Esistono diversi accessori di sicurezza abbinabili ai profili di sicurezza; catenaccioli in alluminio/acciaio e acciaio rinforzato montati su terminale, catenaccioli intermedi montati in una qualsiasi stecca intermedia, serrature con movimentazione interna oppure interna/esterna, attacchi di sicurezza meccanici montati con la manovra a motore all’interno del cassonetto.

GUIDE DI SCORRIMENTO LATERALI Realizzate in alluminio estruso di diverse dimensioni a seconda del profilo utilizzato e della larghezza dell’apertura; tutte le guide sono dotate di guarnizioni o spazzolini che facilitano lo scorrimento della tapparella attenuando il rumore. Le guide sono complete di forature per il fissaggio, di asole per passaggio dei catenaccioli e schiacciatura per impedire la fuoriuscita delle guarnizioni. Nel sistema tradizionale possono essere spaccate in modo da creare un invito per il telo meglio però se si utilizzano appositi inviti in plastica. Nel sistema cassonetto “UNIBOX” esiste solo la versione con invito in plastica.

TERMINALI Realizzati in alluminio estruso di varie dimensioni da 7 a 14mm con tipologia standard, inversione e universale con apposite sedi per l’alloggio di catenaccioli e serrature, completi di guarnizione di battuta antirumore.

RULLI Realizzati in acciaio zincato, di sezione ottagonale con diversi diametri, Ø40-60-70 e diversi spessori 0,6-0,8-1mm dotati di asole e forature per l’aggancio agli accessori di attacco al telo.

SUPPORTI PER SISTEMA TRADIZIONALE Realizzati in acciaio zincato, di varie dimensioni e forme da fissare alla muratura con tasselli o zancati, applicabili anche ai controtelai. Possibilità di fissaggio laterale oppure a soffitto.