Il nostro sistema completo
Benvenuti in Città Falpe
Museo dell’artigianato MAFO
Museo di Impresa Falpe – Opificio Zappa
RACCOLTA VIDEOConoscere ieri per affrontare il domani
Il M.A.F.O Museo Artigiano nasce per raccontare la storia di un’azienda artigiana e la visione culturale che l’ha resa un punto di riferimento nel territorio.
Falpe, fondata nel 1973, si è evoluta nel cuore dell’Opificio Zappa – ex filanda del Settecento – trasformando un luogo di produzione in un centro di cultura, innovazione e memoria.
Oggi, grazie al riconoscimento di Regione Lombardia, questo percorso diventa patrimonio condiviso.
Un viaggio tra passato e futuro:
-
Macchinari e strumenti originali delle attività artigiane dell’Alta Brianza
-
Pannelli narrativi e fotografie storiche dell’azienda Falpe
-
Archivio multimediale: video, bozzetti, campagne e prodotti che hanno fatto la storia
-
Percorsi dedicati all’evoluzione del design industriale e razionalista comasco
-
Esperienze educative per giovani, artigiani, scuole e appassionati
Una sede viva: l’Opificio Zappa
Il M.A.F.O è ospitato all’interno dell’Opificio Zappa di Erba (CO), una ex filanda riconvertita in spazio culturale, coworking e laboratorio creativo.
La struttura mantiene l’architettura industriale originale e ospita mostre, eventi, corsi, performance, artigiani e designer.
Un museo vivo, in dialogo con il territorio.
MAFOz – Museo Artigiano Falpe Opificio Zappa
MAFOz è un modello di museo d’impresa vivo: non custodisce soltanto la memoria storica e produttiva, ma accoglie e stimola attività contemporanee. Dai corsi ai laboratori, dalle mostre agli eventi culturali, dal coworking alla musica, il MAFOz è uno spazio in cui l’artigianato incontra la creatività e la comunità.

prenota la tu visita al museo artigiano
Prenota la tua visita – programma il tuo percorso di visita all’interno del nostro Museo M.A.F.O.Z
Tre percorsi ispirati a alla creatività, all’artigianato e alla storia del spere fare
PROGRAMMA LA TUA VISTIA