Falpe alla MECI 2025: artigianato, innovazione e rigenerazione al centro della fiera dell’edilizia

Falpe alla MECI 2025: artigianato, innovazione e rigenerazione al centro della fiera dell’edilizia

Dal 15 al 18 maggio 2025, abbiamo partecipato con entusiasmo alla nuova edizione della MECI – Mostra Edilizia Civile e Industriale, uno degli appuntamenti più rilevanti del settore per il nostro territorio.
Un’occasione per incontrare clienti, professionisti e colleghi del mondo dell’edilizia, e per presentare il nostro modo di fare impresa: artigianale, innovativo e profondamente radicato nel territorio.

Lo stand “Alleanza Artigiana”: collaborazione e visione condivisa

Insieme agli amici di Sama Tende da Sole, abbiamo dato vita allo stand “Alleanza Artigiana”, un progetto condiviso nato per valorizzare le sinergie tra imprese artigiane e proporre soluzioni complete e coordinate per il mondo dell’abitare.

Tra le proposte in esposizione, ha riscosso grande interesse la nostra pergola bioclimatica con lamelle orientabili e retraibili, caratterizzata da un design innovativo con struttura portante a effetto sospeso: una soluzione che sembrava quasi “galleggiare” e che unisce funzionalità, eleganza e comfort.

Il valore della fiera: creare dialogo tra operatori del settore

Uno degli aspetti più stimolanti di questa edizione è stato il confronto diretto con colleghi e professionisti del comparto edilizio.
Fiere come la MECI non sono solo vetrine espositive, ma veri e propri luoghi d’incontro dove possono nascere collaborazioni, alleanze e nuovi progetti imprenditoriali. Crediamo fortemente nel valore di queste connessioni come motore di crescita e innovazione per tutto il nostro ecosistema economico locale.

Opificio Zappa: rigenerazione urbana e visione culturale

Siamo particolarmente orgogliosi del riconoscimento ottenuto da Opificio Zappa, selezionato da Invest in Lake Como come esempio virtuoso di rigenerazione urbana e presentato all’interno del Padiglione A della fiera.

 

Falpe ha creduto e investito in questo progetto fin dall’inizio, trasformando una storica filanda del ‘700 in un polo culturale, artigianale e multifunzionale.
Un luogo che oggi ospita coworking, laboratori artigiani, mostre, eventi, formazione e uno showroom interamente dedicato alla Casa Falpe.

   

Durante la fiera, abbiamo anche avuto il piacere di partecipare alla tavola rotonda tematica organizzata da Invest in Lake Como, presentando la nostra esperienza di rigenerazione come modello replicabile di sviluppo sostenibile e imprenditoriale.

Vi aspettiamo all’Opificio Zappa

La nostra partecipazione alla MECI 2025 si conclude con grande soddisfazione, consapevoli che il vero valore sta nelle relazioni costruite, nelle idee condivise e nella visione che ci guida ogni giorno.

Vi aspettiamo all’Opificio Zappa, la nostra sede e il nostro laboratorio vivo, per farvi scoprire da vicino il mondo Falpe e costruire insieme la vostra Casa Falpe.