Dazi, cambiamenti climatici e rincari: perché l’alluminio (e non solo) sta aumentando di prezzo
Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali da alcuni dei nostri fornitori: alcuni prodotti che utilizzano l’alluminio subiranno aumenti nei prossimi mesi. La motivazione principale? Un mix di fattori globali che, ancora una volta, dimostrano quanto siamo tutti interconnessi.
Da un lato ci sono i dazi sulle materie prime imposti dal Governo Trump negli Stati Uniti, che stanno generando un effetto domino sui mercati internazionali. Dall’altro, il cambiamento climatico, che influisce sempre più spesso sulle dinamiche economiche globali, come ci ha spiegato anche il meteorologo Andrea Giuliacci durante la serata ospitata qualche mese fa negli spazi dell’Opificio Zappa, all’interno della Roda Acciai Academy.
Giuliacci ci ha raccontato – in modo chiarissimo – come un evento climatico dall’altra parte del mondo possa avere effetti immediati sulle nostre vite quotidiane, dal prezzo della spesa al costo dei materiali da costruzione. E in un’economia globalizzata come la nostra, tutto è collegato.
L’alluminio è ovunque nei serramenti, anche dove non lo immagini
Nel settore dei serramenti, l’alluminio è presente in quasi ogni prodotto:
-
-
nei profili delle persiane e finestre,
-
nei motori delle tapparelle,
-
-
nei meccanismi delle tende tecniche,
-
nella ferramenta delle finestre in legno,
-
nelle strutture di VEPA, pergole, veneziane, zanzariere…
Insomma: è una materia prima fondamentale per ciò che realizziamo ogni giorno in Falpe.
Ecco perché l’aumento dei costi legati all’alluminio non può essere ignorato e ci spinge ad avvisare i nostri clienti in modo trasparente e puntuale.
Il nostro consiglio? Blocca oggi, risparmia domani
Proprio per questo, il nostro consiglio a tutti i clienti che stanno pensando di sostituire i serramenti, chiudere una veranda o installare una pergola, è di sfruttare questi prossimi due mesi per confermare gli ordini.
Chiuderli ora significa:
-
evitare i rincari,
-
mantenere il preventivo attuale,
-
garantirsi tempi di consegna più certi.
Falpe è sempre al fianco dei suoi clienti, anche quando le dinamiche globali diventano imprevedibili. Per questo cerchiamo di anticipare i cambiamenti e consigliarvi nel modo più corretto possibile.
Se hai un progetto in sospeso o vuoi un confronto con i nostri consulenti, scrivici o passa in showroom: siamo qui per aiutarti a scegliere al momento giusto, prima che i rincari si facciano sentire.