Falpe blogNEWS

STAFF FALPE

STAFF FALPE – Imprenditore artigiano dal 1962, nel 1964 di vita alla “Ferramenta Zappa Giuseppe”. Passione e visione pioneristica – Giuseppe Zappa Fondatore della ditta F.A.L.P.E. Imprenditore artigiano dal 1962, nel 1964 di vita alla “Ferramenta Zappa Giuseppe”. Passione e visione pioneristica, gli consentono di rilevare dall’Industria serica Taroni di Como, l’antica Filanda “La Palazzina” […]

LA FILANDA DEL MORNERONE “LA PALAZZINA”

LA FILANDA DEL MORNERONE Cenni storici generali LA FILANDA DEL MORNERONE – Fino alla prima metà del 1800 nell’erbese si è prodotta la seta, dapprima in modi strettamente casalinghi. La trattura, che consiste nel trarre dal bozzolo il filato e nell’avvolgerlo sull’aspo, si realizzava nella casa dei contadini. Il procedimento consisteva nel collocare i bozzoli […]

Storia FALPE

Storia FALPE – I fratelli Zappa, arditi come pochi, artigiani da sempre, hanno promosso il loro affermato prodotto perfino con lo slogan che campeggiava a Erba – Questa è la città Falpe! -. Si può ben affermare che quell’ardire, affiancato alla trentennale presenza sono un’unica bella storia!” E’ con questo stralcio, tratto da una pergamena […]

INVITO VERNISSAGE #SO IED IS FIFTY YEARS OLD

INVITO VERNISSAGE – 50 opere, 50 talenti IED, 50 modi di esprimere la creatività. In occasione del 50esimo anniversario di IED, gli studenti dell’ ACCADEMIA DI BELLE ARTI “ALDO GALLI” presentano “‪#‎SO‬ IED is fifty years old”: un viaggio tra arte musica e design nel segno del numero 50. Vi aspettiamo al Vernissage, il prossimo […]

IV Lake Como Film Festival @ OPIFICIO ZAPPA

  IV Lake Como Film – Siamo orgogliosi di essere stati annoverati nella IV edizione del Lake Como Film Festival. L’associazione “Lake Como Film Festival” nasce nel 2012 dall’idea di unire le diverse professionalità per proporre progetti che amplino il respiro delle consuete proposte, creino proficue sinergie, rilancino il valore della realtà locale sul piano […]

ITALIANI DI FRONTIERA – LE FOTO DELLA SERATA

ITALIANI DI FRONTIERA – Pubblichiamo con piacere alcuni scatti realizzati durante la serata dai giovani dell’Opificio Zappa, da amici e presenti alla seconda serata di incontri “Racconto Artigiano della Città Falpe” dal titolo “Italiani di Frontiera in Città Falpe” promossa e ideata da FALPE, in collaborazione con l’Associazione Culturale “OPIFICIO ZAPPA” che si è svolta […]

ITALIANI DI FRONTIERA LE VIDEO-INTERVISTE DELLA SERATA

ITALIANI DI FRONTIERA – E’ con piacere che vi presentiamo le video-interviste realizzate dalla Redazione del TgOZ, in occasione della seconda serata di incontri “Racconto Artigiano della Città Falpe” dal titolo “Italiani di Frontiera in Città Falpe” che FALPE, in collaborazione con l’Associazione Culturale “OPIFICIO ZAPPA”, ha ideato e realizzato lo scorso 18 Maggio. Pubblichiamo le […]

RACCONTO ARTIGIANO DELLA CITTA’ FALPE. CON ITALIANI DI FRONTIERA PENSIAMO FUORI DAGLI SCHEMI

Il Racconto Artigiano della Città Falpe, lo scorso mercoledì 18 Maggio ci ha portati oltre confine. Grazie a Roberto Bonzio e Tiberio Roda, abbiamo attraversato il Golden Gate Bridge  e siamo arrivati fino alla baia di San Francisco in California. Grazie a tutti coloro che  hanno affrontato con noi questo percorso e che hanno preso parte con […]

FALPE OSPITA LA COLLETTIVA DEL G.A.E. “INCONTRI”

  FALPE OSPITA LA COLLETTIVA DEL G.A.E. “INCONTRI” – In Città Falpe, abbiamo iniziato questo mese di Maggio all’insegna dell’Arte! Venerdì 6 Maggio alle ore 18.30 si è tenuto il Vernissage della nuova mostra collettiva dal titolo “INCONTRI” promossa dal G.A.E. – Gruppo Artistico Erbese, con la collaborazione dell’Associazione Culturale OPIFICIOZAPPA, che ha curato l’allestimento […]

I GIOVANI DI ARTINZONE Pt.2

  I GIOVANI DI ARTINZONE Pt.2 – Siamo orgogliosi di aver sostenuto promosso e dato fiducia e valore ancora una volta ai Giovani. Complimenti alle ragazze e ragazzi di Artinzone Pt.2 per aver allestito una mostra che viene definita oggi da erbanotizie.com come “Un successo senza eguali”. “La seconda edizione di Artinzone si chiude ancora […]